martedì 23 maggio 2023

{Review Party & Blog Tour} "La Sirenetta" di Carolyn Turgeon - La figura di Re Tritone

 

Dopo un periodo (non previsto) di stop, eccomi ritornare con quello che spero possa essere il primo di tanti post che ho in programma di far uscire con una certa costanza (impegni e imprevisti permettendo). Nel proverbiale calderone non poteva mancare un blog tour, organizzato dal blog Sognare Leggi e Sogna in collaborazione con la casa editrice Dark Abyss, a cui ho partecipato davvero con grande piacere. Siete pronti ad addentrarvi negli abissi de La Sirenetta di Carolyn Turgeon?


Titolo: La Sirenetta
Autore: Carolryn Turgeon
Casa Editrice: Dark Abyss
Data di Pubblicazione: 28.04.2023
Genere: retelling, dark fantasy
Pagine: 355 pagine
Prezzo di copertina: 17,10€ (5,99€ ebook)

Acquistalo su Amazon
“Quando accadrà, no, non lo so, ma del tuo mondo parte farò!” Sono proprio le parole di Ariel, protagonista della storia classica Disney La Sirenetta. Anche alla Dark Abyss Edizioni la nostra Sirenetta emerge dagli Abissi del mare, con un uomo quasi annegato tra le braccia: un principe. La nostra sirena è disposta a barattare tutto pur di avere le gambe e conquistare il cuore del suo amato, ma lei non sarà l’unica pronta a sacrificarsi in nome dell’amore. Chi è Margrethe? E perché corre sulla riva lasciando alle spalle quel convento che si affaccia sul mare ghiacciato?


Non sono solita leggere molti retelling. A dire il vero credo che le mie esperienze letterarie con questo genere si possano contare sulle dita di una sola mano. Quindi, giustamente, vi chiederete com'è che mi sono lasciata coinvolgere in questo blog tour. E' semplice a dirsi, in realtà. Avete presente, parlo soprattutto a chi ha passato l'età con cui vengono etichettati i giovani adulti, quando vi assale quella sorta di nostalgia per tutto ciò che eravate soliti vedere o leggere quando eravate più piccoli? Ecco, sono in piena fase revival e l'idea di tuffarmi in questa avventura mi ha subito attratta. Un po' perché, dopo Cenerentola, questa è una delle fiabe che più spesso mi facevo raccontare come bedtime story.

Lasciamo da parte il film animato Disney che tutti abbiamo imparato ad amare e facciamo spazio a quella che è, in verità, una storia più oscura e spaventosa, drammatica e con un messaggio ben diverso

Rifacendosi alla nota fiaba danese di Hans Christian Andersen, il romanzo parla della Principessa del Mare Lenia che, affascinata da sempre dal mondo degli uomini, al suo diciottesimo compleanno sale, come da tradizione, in superficie per vedere coi suoi occhi ciò che le è sempre stato raccontato da altri. Emerge durante una terribile tempesta e, in mezzo a terrore e morte, vede colui per il quale sarà disposta a sacrificare ogni cosa: famiglia, amici, voce... Non potendo far altro che adagiarlo sulla spiaggia, la sirena si mette in contatto con l'unica persona presente sulla terraferma antistante il convento: Margrethe. 

Parte da qui il viaggio di due giovani donne disposte a correre rischi e a sacrificare se stesse pur di coronare il loro sogno di felicità. Il lettore riesce a scorgere, seppur non troppo approfonditamente, le indoli di entrambe le donne attraverso una narrazione che si basata sui loro punti di vista
Nel corso della lettura,inoltre, ritroviamo personaggi familiari come la Strega del Mare che, ben diversa dalla cara Ursula, perde gran parte di quell'alone di malvagità a cui siamo abituati. Purtroppo, avrei preferito che i personaggi fossero in qualche modo più profondi, così come mi sarebbe piaciuto vedere approfondite tematiche che vengono solo trattate marginalmente dall'autrice (basti pensare alla componente spirituale, alla visione dell'anima e dell'amore da parte di Lenia e Margrethe).
Un inizio davvero col botto che poi, almeno per quanto mi riguarda, è andato via via affievolendosi soprattutto nel finale. Tuttavia nonostante qualche cliché, un triangolo che non so se mi sia effettivamente piaciuto e un finale che avrei preferito si allineasse maggiormente alla fiaba classica, devo dire che mi è piaciuto

Consigliato: si
Tempo di lettura: 2 pomeriggi
Canzone consigliata: "Part of your world" di Halle Bailey



E ora, passiamo alla tappa di questo blog tour.
Vi voglio parlare un po' della figura di Re Tritone (ma non solo), personaggio presente nel romanzo anche se piuttosto marginale.

Re Tritone si rifà alla figura mitologica di Tritone, divinità greca del mare figlio del Dio Poseidone e della nereide Anfitrite. Raffigurato come un uomo dalla pelle verde, con la metà inferiore pesciforme (per essere precisi, dotato di pinna caudale al posto delle gambe) che regge tra le mani un corno di conchiglia che gli serve, essenzialmente, per due motivi: annunciare l'arrivo di Poseidone e quietare le tempeste marine. Fu lui a guidare Giasone e gli Argonauti verso la giusta rotta.
In realtà, sembrerebbe che l'origine di Tritone sia ancora più antica, tanto da risalire ai Fenici e alla figura di Dagon, divinità della fertilità e dei raccolti.

Il pantheon dedicato alle creature marine è molto ampio e trova spazio maggiormente nella cultura europea. Vediamo alcune di queste creature che sono apparse, anche solo per un accenno, nel romanzo:

- Sirene: possiamo dire che sono la controparte femminile dei tritoni, metà donne e metà pesci; questo almeno nell'immaginario collettivo medievale e moderno. In realtà, nella mitologia greca, le sirene erano ben diverse: creature mostruose dal volto di donna e il corpo di uccello dotate di voci melodiose e ammalianti.
- Alastyn: creatura del folclore gaelico, è un cavallo dell'acqua dell'Isola di Man in grado di trasformarsi in uomo. Una sua caratteristica è quella di attirare gli uomini a cavalcarlo e portarli in acqua per divorarli. E' possibile associarlo al Kelpie, originario della Scozia e dell'Irlanda.
- Cecaelia: anch'essa una figura mitologica, è caratterizzata dall'aspetto di donna e la metà inferiore di piovra/medusa (vi ricorda qualcuno?).

Queste erano solo alcune delle creature che vivono negli oceani e negli specchi d'acqua, un mondo davvero immenso e sorprendente da conoscere poco a poco. Spero vi sia piaciuta la tappa. Mi raccomando, non perdete le altre tappe ospitate dai blog partecipanti!




sabato 25 marzo 2023

{Anteprime} Le prossime uscite targate Sperling & Kupfer

Buonasera miei cari. Reduce da alcuni acquisti/prestiti librosi (prometto che vi farò vedere di cosa si tratta), e prima di uscire per una serata rombante, vi voglio far scoprire le novità letterarie che usciranno martedì 28 per la Sperling & Kupfer. Eh si, perché a noi lettori piace sempre sapere cosa bolle nella pentola di una casa editrice!


Pagine: 320 pp.
Preordinalo su Amazon

LEI È APPENA STATA TRADITA. LUI È IL NEMICO GIURATO DEL SUO EX. AMORE. VENDETTA. ORGOGLIO. PER COSA SEI DISPOSTO A COMBATTERE?
Puoi gettare il tuo futuro al vento per una vendetta?
Quando Sienna scopre il tradimento del fidanzato, Jax, con la sorella, il suo mondo va in pezzi. Nel giro di un istante, si ritrova senza casa, senza amici e senza famiglia. Per questo decide di vendicarsi di Jax sul ring, ben sapendo che così lo umilierà e lo farà soffrire di più. Pertanto, sceglie di allenare il nemico giurato dell'ex, ovvero Kayden, che inizialmente non acconsente, ma poi cede, affidandosi a lei e finendo per aprirle le porte del suo cuore. Tuttavia, per quanto tenga a Kayden, Sienna non riesce a mettere da parte la rabbia nei confronti di Jax. Sacrificherà un nuovo amore per il desiderio di rivalsa?





Pagine: 208 pp.
Preordinalo su Amazon

I mostri non sono solo nelle favole, sotto i letti o negli incubi. Alcuni li abbiamo dentro, altri, invece, sono fuori, pronti ad approfittarsi di una debolezza, di una richiesta d'amore, per lasciarci ferite profonde e rubare una parte di noi che non ci verrà mai più restituita. 
Fin da piccolo, Max ha scoperto a sue spese che i mostri peggiori possono essere proprio quelli che ci stanno più vicino: coloro che avrebbero dovuto amarlo e proteggerlo lo hanno lasciato disorientato e alla ricerca disperata di un affetto mai ricevuto. Crescendo, Max esplora la propria sessualità e identità e si avvicina alla comunità gay, ritrovandosi però ancora una volta «sbagliato». Bullismo, discriminazioni e la sensazione di non appartenere a nessuna realtà aggiungono nuove cicatrici sulla sua pelle già segnata. Finché, un giorno, le porte del drag si aprono mostrandogli un mondo in cui poter essere qualunque cosa dia forma a sé e alle sue emozioni. Nasce così Daphne Bohémien e tutto cambia. La rabbia e la solitudine, però, rimangono, e la trascinano in un vortice oscuro di dipendenze: sarà la consapevolezza della propria identità trans a gettare nuova luce sulla sua vita, svelandole che lei in realtà è sempre esistita, ancora prima del drag. Con l'arrivo di un dolore più grande e catartico, Daphne capirà che sulle macerie dei traumi si può costruire, per aiutare non solo se stessa, ma anche gli altri. In questo libro Daphne Bohémien ci racconta la sua storia senza sconti né peli sulla lingua; con una mano tesa verso tutte quelle persone che si sentono perse e sbagliate. Un modo per dire: non siete sole.


Premetto che non ho ancora avuto modo di vedere il film, ma credo proprio che Perfect Addiction e Trauma entreranno a far parte della mia, già chilometrica, wishlist!

lunedì 20 marzo 2023

{Book Blitz} "Once Upon a Legend" di Mary Ting

Dato che mi sono ripromessa di impegnarmi nel dedicare più tempo alla lettura e a questo piccolo angolino, eccomi a presentarvi un nuovo romanzo in uscita giusto quest'oggi. Sto parlando di Once Upon A Legend della scrittrice Mary Ting, uno young adult appartenente al filone fantasy che, con me si sfonda una porta aperta, mi ha incuriosito fin da subito. Bando alle ciance, eccovi tutto ciò che può servirvi per farvi un'idea!

Once Upon A Legend
Mary Ting
Data di pubblicazione: 20.03.2023
Genere: Fantasy, Young Adult

La storia d'amore di un potere che riecheggia nel tempo.

Una profezia annunciata dal Consiglio
Una spada forgiata dalle Dame del Lago.
Un bambino nato dall'amore e dalla speranza di migliaia di persone.

La diciassettenne Idrisa è una studentessa della Dumont Orphan School. Quando l'Imperatore di Dumonia invita tutti i cittadini per un gala di compleanno del Principe Merrick, lei partecipa e rimane invischiata in un mondo incredibile.

Alla festa, Idrisa inizia a sentire strane voci che la incitano ad andare al lago. Uno studente della scuola la segue e cerca di ucciderla, ma nella lotta per la sopravvivenza, Idrisa entra in possesso di una spada eterne - donata dalle Dame del Lago.

L'Imperatore la richiede, ma solo Idrisa può impugnare la spada, così la imprigiona. La sua unica speranza è il Principe Merrick, ma è in lutto per la morte di sua madre e non si preoccupa di nulla di quanto accade attorno a lui.

Mentre è tenuta prigioniera, Idrisa scopre dei segreti che cambiano tutto ciò credeva di conoscere su Dumonia. Nemici e alleati emergono quando sentono le notizie sulla spada, e deve svelare il mistero dell'arma prima che l'oscurità discenda per sempre sull'impero. 

Goodreads / Amazon

ESTRATTO:

The voice in my head hummed a tune with ancient words. The somber melody rose an octave higher and dipped lower. A song of death, a song of horror and grief, and yet beautiful and profound, like the voice, raw and pure.

“I’m here. What do you want?” Why was I talking to the water?

I wrapped my arms around my chest when the breeze blew harder, water slamming against the walkway. Perhaps a warning of something terrible to come.

“Idrisa.” It sang my name, a soft tune filling my mind with bliss.

“Why is my lantern black? Why have you put it in front of me?” I shouted, desperate for answers.

Something glowed inside the lake, the size of an orb at first, then illuminated brighter and closer, like the birth of a new star. I threw my arms up to protect myself but the glow shifted, and then split into an image of three women.

Their long, silver hair and flowing white dresses blazed like milky fire, and brilliant light shone where their faces should be. I couldn’t stare without blinding myself.

“We welcome you, Idrisa. Do not be afraid. We are the Eternal Mothers,” they said in unison. Their voices sounded in my head like a hypnotic and celestial chorus.

My heart lurched to my throat. I curtsied, awed and humbled they’d appear before someone like me. Surely there was a mistake.

“What do you want with me?” I asked, my voice shaky.

“You are the light and the dark of this world. Within you lies strength, courage, and hope. Your time has come.” The Lady in the middle held a beaming sword that hadn’t been there before.

The sword rose from the lake, no doubt a hallucination. I shivered, an icy blast of wind nearly knocking me back as mist sprayed over my face. I didn’t know how deep the lake reached. If I fell, I doubted I could swim in the freezing water.

“I am Eternal Mother Viviane, the voice of all. I present to you, Caliburn.” The white light from the blade, like a thousand diamonds blessed with inner fire, beckoned me to reach out for it.

Your time has come? “What do you mean? Is it my time to die?”

“The truest of hearts and the blood of the firstborn, to restore the balance from once torn. Kingdoms shall rise and fall and empires alike, but only the blessed ones can save them all. You must live, Idrisa. You must fight. Most of all, you must have faith and accept your destiny. Now, take Caliburn and run.”

Before I could ask more questions, rapid footsteps vibrated on the walkway.

Biografia dell'Autrice

Nata a Seoul, Korea, Mary Ting è un'autrice internazionale di bestseller, vincitrice di molteplici premi. I suoi libri abbracciano una vasta gamma di generi, e il suo talento narrativo si è guadagnato una devota legione di fans, oltre a ricevere elogi dalla critica. E' una voce diversa che scrive personaggi diversi, spesso alle prese con un mondo catastrofico.

Divenire un'autrice è avvenuto per caso. Cercava un modo per piangere la morte della sua amata nonna e ispirata da un sogno che aveva avuto al liceo. Dopo aver realizzato di voler diventare un'autrice a tempo pieno, Mary si è ritirata dall'insegnamento. Ha avuto anche il privilegio di andare in tournée con la Magic Johnson Foundation per promuovere l'alfabetizzazione ed il libro a capitoli dei suoi figli: No Bullies Allowed.

Website / Facebook Page / Facebook Group / Twitter / Instagram / TikTok / Bookbub / Newsletter


GIVEAWAY!
a Rafflecopter giveaway

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...