giovedì 8 giugno 2017

{Recensione} "Giovani Streghe. Magia per una nuova generazione" di Silver Ravenwolf

In questo caldo pomeriggio, ahimè pioggia e vento degli ultimi giorni non hanno rinfrescato molto, vi voglio parlare di Giovani Streghe, un manuale scritto da Silver Ravenwolf per i giovani che vogliono iniziare ad avvicinarsi a quello che è il cammino della Wicca.

Titolo: Giovani Streghe. Magia per una nuova generazione
Autore: Silver Ravenwolf
Casa Editrice: Macro Edizioni
Genere: wicca, stregoneria, ragazzi
Data di Pubblicazione: 1 gennaio 2009
Pagine: 272 pagine
Prezzo di copertina: 12,90€ (fuori catalogo)

Acquistalo su Amazon

Fare i primi passi nella magia, da sole o in un piccolo gruppo di amiche e di amici. Dopo alcune informazioni basilari sul significato della Magia, imparerete a tracciare il cerchio magico, a preparare l’altare, a celebrare alcuni semplici riti, a invocare gli angeli e gli elementi e a fare i primi incantesimi d’amore, salute, prosperità e protezione.


Era da un po' di tempo che volevo parlarvi di questo libro, un volume che rappresenta il "trampolino di lancio" per coloro che intendono avvicinarsi alla Wicca. Non a caso esso si rivolge, soprattutto per il linguaggio e gli esempi, ai lettori più giovani.
Nonostante ne avessi sentito parlare spesso, il mio percorso è iniziato con un altro libro di cui vi parlerò sicuramente più avanti; è per questo che ho lasciato che Giovani Streghe mi "trovasse" solo nel 2012 in un mercatino dell'usato. Ammetto di averlo acquistato più per curiosità che per effettiva necessità; volevo vedere com'erano trattati gli argomenti e come, lasciatemi passare il termine, "istruisse" i lettori alla Magia.

Il manuale si compone essenzialmente di due parti, una dedicata prevalentemente alle basi e l'altra ad una lunga serie di incantesimi e rituali, che si prefiggono l'obiettivo di spiegare quelli che sono i fondamenti della stregoneria ad un pubblico adolescente. Chissà a chi era appartenuta la mia copia.. C'ho trovato parecchie annotazioni esilaranti in risposta ai titoli dei capitoli ^_^

Silver Ravenwolf descrive tutto con parole semplici adatte ai lettori giovani, prendendolo per mano e accompagnandoli nella scoperta. All'inizio vi sono due introduzioni di cui la prima rivolta ai genitori; l'autrice decide di spendere alcune parole per rassicurarli qualora trovassero questo libro. Personalmente non credo che molti genitori la prenderebbero "per il verso giusto", nonostante le rassicurazioni. Purtroppo, e questo vale per qualsiasi situazione della vita, molte persone tendono a fermarsi all'apparenza, a fissarsi sul sentito dire più che sull'informarsi.

Una lettura, come detto più volte, per i giovani che intendono avvicinarsi a questi argomenti per la prima volta. A mio parare, e prendetelo come tale, ci sono tomi migliori in materia ma tutto sommato non è completamente da buttare. Ripeto, avendolo letto da adulta - e con già delle conoscenze alle spalle - probabilmente non l'ho apprezzato appieno.

Consigliato: si
Tempo di lettura: libro da consultazione
Canzone consigliata: "May the Circle Be Open" di Robert Gass & On Wings Of Song

3 commenti:

  1. Con la Ravenwolf ho uno strano rapporto, non riesco a farmela piacere del tutto. Il mio cammino verso la Wicca è iniziato proprio con un altro suo titolo, "Il Calderone Magiko", che mi regalò mia mamma quando avevo 11 anni. L'ho trovato molto utile, ma col passare degli anni (e della pratica) mi sono resa conto che spesso le sue idee mi vanno strette. La leggo ancora volentieri, qualche mese ho appunto comprato "Giovani Streghe", trovato nuovo a 3€, ma la prendo sempre con le pinze. A lei preferisco senza dubbio Scott Cunningham! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il mio primo libro è stato "Il sentiero della Dea" di Phillys Curott quando stavo già ai primi anni delle superiori.. precedentemente avevo spulciato, con un'amica, i primi tre volumi dell'opera di Jorg Sabellicus ma era "troppo" per una ragazzina. Cunningham l'ho letto subito dopo la Curott e anche lui mi piace davvero molto, decisamente meglio della Ravenwolf ^_^

      Elimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...